Bonifiche
Ambientali

Bonifica Amianto Di Matrice Compatta e Friabile

La EDIL AMBIENTE ha riunito nel suo team tecnici di stimata e consolidata esperienza in materia Ambientale, inoltre essendo dotata di personale operativo interno altamente qualificato ed attrezzature all’avanguardia è in grado di eseguire su tutto il territorio Nazionale la bonifica di siti e materiali contenenti “Amianto”, attenendosi scrupolosamente alle normative vigenti.

Le tre modalità di intervento sui manufatti contenenti amianto

La nostra Azienda è in grado di operare sui manufatti contenenti amianto, come imposto dalla normativa vigente, nei tre metodi previsti: La rimozione e smaltimento, l’incapsulamento ed il confinamento.

  • Bonifica tramite rimozione e smaltimento.

  • Incapsulamento conservativo.

  • Trattamento di confinamento.

Bonifica Fibre Artificiali Vetrose

Con il termine FAV acronimo di fibre artificiali vetrose, si individua una larga varietà di prodotti inorganici fibrosi ottenuti sinteticamente come le lane di vetro e di roccia solitamente utilizzate per l’isolamento termico, acustico e la protezione incendio o le fibre ceramiche refrattarie impiegabili per applicazione ad alte temperature.

Alla luce dell’approvazione delle “linee guida per la bonifica di manufatti in posa, contenenti fibre vetrose artificiali”, la EDIL AMBIENTE, si è specializzata nei metodi di bonifica delle FAV dotandosi di personale opportunamente formato e altamente qualificato al suo trattamento in sicurezza.

Bonifica Siti Contaminati e Riqualificazione Ambientale

La bonifica dei siti contaminati rappresenta sempre più un servizio importante per il ripristino di aree industriali, discariche o di terreni inquinati.
EDIL AMBIENTE è in grado di intervenire prontamente con la stesura di un piano di intervento che preveda:

  • Caratterizzazione ed analisi del rischio;
  • Analisi dei tempi e dei costi di intervento;
  • Progettazione e realizzazione interventi di asportazione/bonifica e ripristino dei siti;
  • Adempimento delle procedure normative e amministrative;
  • Individuazione delle aree di smaltimento;
  • Assistenza e consulenza tecnica;
  • Riqualificazione Ambientale e Paesaggistica.

Siamo in grado di garantire svariati servizi per la bonifica di terreni e di siti inquinati con attrezzature e apparecchiature all’avanguardia, che rilevano istantaneamente sul campo, la presenza di sostanze inquinanti con una riduzione dei tempi e dei costi di intervento.
Il nostro personale tecnico e amministrativo è in grado di assistere il cliente in tutte le fasi dell’operazione con un supporto completo e professionale sino alla completa riqualificazione Ambientale e Paesaggistica del Sito.

Raccolta, Trasporto, Smaltimento e/o Recupero di Rifiuti Speciali Pericolosi e non Pericolosi

La Edil Ambiente è iscritta all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (soggetti di cui all’articolo 212, comma 5, del D.Lgs 152/06), al codice BA/013823, è pertanto abilitata a svolgere attività di raccolta e trasporto rifiuti, di commercio ed intermediazione dei rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi.
TRASPORTO RIFIUTI SPECIALI cat. 5 f – 4f – cat. 2 bis
I rifiuti che la società può trasportare, fino a 3000 tonnellate l’anno, sono i seguenti:

LISTA COMPLETA DI TUTTI I RIFIUTI 

Intermediazione Rifiuti (Speciali Pericolosi e non Pericolosi)

La società EDIL AMBIENTE è autorizzata all’intermediazione di tutte le tipologie di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, fino a 3000 tonnellate l’anno.
Le vigenti normative in materia di gestione dei rifiuti, soprattutto se pericolosi e di natura industriale, sono sempre più elaborate per garantirne la tracciabilità. La nostra Azienda con l’implementazione delle metodologie di “Gestione della Qualità Aziendale”, garantisce la rispondenza alle vigenti normative sostituendo e assistendo il cliente in tutto il processo.
Infatti La Nostra Azienda è in grado di catalizzare per conto del “Produttore del Rifiuto”, tutte le attività inerenti la gestione, lo smaltimento, la sua raccolta, l’identificazione di apposite strutture specificamente deputate allo smaltimento e alla detenzione fisica del rifiuto, nonché dell’espletamento di tutte le pratiche e procedure di smaltimento previste dalla normativa vigente specifica per quella particolare categoria di rifiuto, sino alla certificazione della corretta procedura di smaltimento, sollevando quindi i produttori di rifiuti di qualsiasi aspetto inerente la gestione.