In vista della fase 2, le attività produttive rimaste chiuse (imprese, aziende e locali pubblici) si stanno attrezzando per la sanificazione. Oltre alla pulizia quotidiana è necessario procedere a una vera e propria bonifica periodica, indispensabile in vista della riapertura.
Chiunque gestisca un’azienda, in questo momento storico, lo sa perfettamente.
È fondamentale prendere decisioni con lucidità e chiarezza. È fondamentale sapere esattamente come muoversi in scenari così complessi ed è fondamentale avere a propria disposizione i migliori strumenti e servizi per affrontare con successo e sicurezza qualsiasi sfida ci aspetti.
Per questo motivo Edil Ambiente srl ha deciso riservare ai propri clienti una puntuale proposta relativa all’attività di sanificazione dei luoghi di lavoro, ormai obbligatoria per contrastare il contagio da COVID-19 e per questo motivo è nata Sanifico

PROCEDURA DI SANIFICAZIONE CON DISINFEZIONE AD AZIONE VIRUCIDA
Trattandosi di virus e non di batteri, gli interventi di disinfezione con prodotti ad esclusiva azione antibatterica non sono idonei.
La prassi più importante è lavarsi le mani e proteggere le vie respiratorie, quindi i prodotti target per questa fase sono mascherine e gel disinfettanti-sanificanti lavamani.
Esempio di trattamento in una stanza d’albergo o di un’aula scolastica dove c’è il rischio che sia transitato un portatore, la procedura dovrebbe prevedere (operatore dotato di tutti i DPI necessari):
- Eseguire un’accurata pulizia dell’ambiente;
- Effettuare disinfezione delle superfici di contatto con disinfettante a base di cloro (candeggina all’1%) o fenoli o alcool al 75%;
- Effettuare disinfezione-detergenza del pavimento con prodotti a base di cloro (candeggina all’1%) o alcool al 75%;
- Effettuare disinfezione ambientale spaziale con:
- Generatori di ozono dotati di sistema filtrante
in alternativa - Nebulizzatore ULV con disinfettanti ad azione virucida
in alternativa - Bombole autosvuotanti disinfettanti ad azione virucida
- Generatori di ozono dotati di sistema filtrante
Siccome la persistenza dipende da vari fattori, ma in questo momento è favorita soprattutto dalle basse temperature e dall’umidità, quindi nei consigli per la prevenzione è opportuno prevedere anche le buone pratiche di:
- deumidificazione ambientale;
- alzamento nei limiti della temperatura ambientale.
